Storia, staff e partnership di BioDec
Abbiamo molti anni di esperienza nella ricerca e nella progettazione di strumenti bioinformatici, e nell'integrazione di tecnologie Web.
Il nostro passato
Tutto è partito nel 2002 con i primi prodotti BioDec: predittori vincitori del CASP (Critical Assessment of protein Structure Prediction), dotati di un'interfaccia grafica e confezionati per la distribuzione. La tecnologia del più alto livello è ancora al centro di applicazioni cresciute, dai sempre validi prodotti iniziali, alle attuali soluzioni e servizi integrati.
Il nostro presente
Per quanto dedicata al continuo miglioramento dei suoi prodotti e allo sviluppo di nuovi moduli, BioDec ama collaborare con i propri Clienti per progettare nuovo software adatto ai bisogni in continua evoluzione delle aziende farmaceutiche e biotecnologiche.
Grazie alla nostra esperienza accademica e di gestione aziendale, possiamo offrire consulenze bioinformatiche del massimo livello come anche l'outsourcing di progetti di ricerca bioinformatica o di IT convenzionale.
Il nostro futuro
Alcune condizioni particolari ci danno un margine sulla maggior parte dei concorrenti:
- l'innovazione che continua a fluire lungo il cordone ombelicale che unisce BioDec all'istituzione bioinformatica da cui si è originata, il Bologna Biocomputing Group,
- i nostri investimenti nella formazione continua del nostro personale,
- la nostra partecipazione agli eventi della comunità Plone.
Tutti fattori di successo, che ci danno una comprensione concreta e tempestiva dei trend del mercato e della ricerca, facendo di noi un partner proattivo e ben informato per chiunque sia interessato alla bioinformatica.
Le persone di BioDec
Lo staff tecnico di BioDec, che comprende ricercatori di professione e che si giova del supporto di eminenti consulenti scientifici, può intraprendere in qualsiasi momento lo sviluppo di nuove applicazioni e assicura l'alto tenore delle nostre soluzioni tecniche.
Articoli scientifici del nostro staff
Consulenti scientifici
- Prof. Rita Casadio Group leader unità di biocomputing del CIRB and Professore Ordinario di Biofisica all'Università di Bologna.
- Prof. Piero Fariselli Ricercatore del dipartimento di Informatica dell'Università di Bologna.
- Prof. Pier Luigi Martelli Ricercatore dell'unità di biocomputing del CIRB.
Partnership
Abbiamo partnership d'affari con altre aziende: per saperne di più.